Questi primi dieci giorni a Vancouver, senza una cucina dove preparare piatti italiani, è stata un vera avventura culinaria. In poco tempo abbiamo assaggiato la cucina di quasi tutto il mondo.. ovviamente in versione fast food.
Aeroporto di Londra.
Sandwich con pollo, insalata, pomodoro, maionese e non so quale altra salsa strana. By Starbucks, discreto.
Colazione in hotel: pane tostato con burro e marmellata, begel e philadelphia, frittata, latte, caffè americano, pancake, muffin.
Da Bellaggio (l’amico del villaggio) coffee. Spaghetti con polpette e lasagna.. no comment
Da Romano’s pizza. Margherita e margherita con pollo. Pesantuccia ma buona
Le cene in hotel: sandwich con philadelphia, prosciutto cotto, sottilette.
Da Flamingo Wok. Riso alla cantonese, maiale in salsa barbecue, involtino primavera, noodles. Da Umi Sushi Express. Sushi e maki. Da Insalata. insalatona potenziata e macedonia.
Da Subway. Panino con pollo, insalata e pomodoro (la signora ci guardava storto perchè non volevamo aggiungerci qualche altra schifezza), con cookie with m&m’s. Buono :)
Da Burger Family. Teenburger, Mamaburger, po.. non so cosa. Mai più!
Da Thai Express. Riso saltato con gamberi e verdure.
Da Taco Time. Burrito!
E finalmente dopo giorni.. paaastaaaaa (fatta da me)
Ora iniziamo a mangiare decentemente.. linguine con tonno, bistecca e insalata, stelline in brodo.
1 commenti:
...ah.. finalmente, la cara cucina casareccia!!!
Quante ne hanno viste i vostri poveri fegati...!!!
Un bacione e un abbraccio forte,
Engel
Posta un commento